Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

Anne Morin
visitatori totali
oltre 0

Scorri a destra e sinistra
per vedere tutte le immagini

LA MOSTRA

  • Si tratta della prima grande mostra in Italia dedicata al fotografo e pittore con 126 fotografie in bianco e nero (tra stampe vintage e moderne), 40 fotografie a colori, 42 dipinti, 5 riviste originali dell’epoca e un documento filmico.
  • Saul Leiter raccontò con sguardo lirico e intimista la New York del secondo ‘900, ritraendo scene urbane e ritratti, e prestando il suo obiettivo al mondo della moda.
  • Antidivo e refrattario alla fama, stampò in vita solo alcuni dei tanti scatti realizzati, riemersi solo dopo la sua morte e rappresentativi del realismo fiabesco tipico del suo stile.

Vertigo Syndrome in collaborazione con diChroma photography e con la curatela di Anne Morin, presenta dall’1 maggio al 27 luglio 2025 al Belvedere della Reggia di Monza la prima grande mostra italiana dedicata a Saul Leiter. L’esposizione, dal titolo “Una finestra punteggiata di gocce di pioggia”, si compone di 126 fotografie in bianco e nero, 40 fotografie a colori, 42 dipinti e rari materiali d’archivio, come riviste d’epoca originali e un documento filmico. 

La mostra, che include sia stampe vintage che moderne, primi lavori sperimentali e fotografie di moda realizzate durante le sue collaborazioni con Harper’s Bazaar, rivela con evidenza cosa distingue nettamente Saul Leiter dai suoi contemporanei e perché la sua opera continui a influenzare la fotografia di oggi.

visitatori totali
oltre 0
  • a Monza (Belvedere della Reggia di Monza) – dal 1 maggio al 27 luglio 2025

COSA NE PENSANO I VISITATORI?

Ascolta qui sotto le parole di chi ha già visitato la mostra...

Vuoi maggiori
informazioni sulla mostra?

Scrivici da qui

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Compila il form e resta aggiornato sulle nostre iniziative!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.